Qua e là per la Sila e poi una passeggiata sulle rive del lago Cecita. Quando il livello dell'acqua si abbassa, come in questo periodo, è possibile fare lunghe passeggiate…
Verso Cozzo del Principe sul sentiero n. 2 del Parco Nazionale della Sila. A partire dal centro CFS del Cupone percorrendo il sentiero n. 2 si può raggiungere un punto…
La natura, con la Sila, in fatto di funghi è stata particolarmente generosa. Le varie specie fungine si susseguono nel corso dell'anno e scandiscono le stagioni. E' estate, in questo…
Pietra dell'altare. Luogo accompagnato da leggende popolari. Pietre imponenti, quasi monumentali, sono disperse nei boschi di faggio. vedi anche su fotosila.it
La Sila a primavera si riempie di colori, mille specie di fiori crescono nei prati. Ma ci sono alcuni angoli che sono dei piccoli paradisi. I colori ti abbagliano ed…
Riecco la neve, una nuova occasione per percorrere, almeno in parte, un sentiero innevato in una giornata di marzo.Il tempo non troppo gelido, quasi mite, perfetto per una passeggiata sulla…
Un sentiero piacevole e impegnativo. Partendo dal Centro Visite del Cupone si può raggiungere il punto panoramico di Cozzo del Principe e proseguire per il sentiero o, più agevolmente si…
Il sentiero n. 4 si imbocca nei pressi della Fossita e si inerpica sulla montagna fino al Colle del Lupo. Dal sentiero numero 4 si possono raggiungere, con una piccola…
Il sentiero 2 è accessibile direttamente dal Centro Visite del Parco Nazionale della Sila in Località Cupone. E' un sentiero che si percorre, almeno nella parte iniziale, con notevole facilità.…
Il sentiero 1, fra quelli del parco, è il meno impegnativo ed è' accessibile direttamente dal Centro Visite del Cupone. Dal sentiero si raggiungono i recinti faunistici. Si percorre con…
Questo sito non usa cookie per la profilazione ed il tracciamento degli utenti ma utilizza solo cookie tecnici o tecnologie analoghe per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare…